- Home
- La scuola
- L'istituto
- Dove siamo
- Strutture
- Dirigenza
- Organigramma
- Staff di direzione
- Funzioni strumentali
- Docenti
- Personale ATA
- Piano delle attività DOCENTI
- Segreteria - URP
- Organi collegiali
- Contrattazione Integrativa
- Comitato di Valutazione
![]() |
![]() |
... La scuola ha aderito al progetto di Libera, "La scuola adotta una vittima di mafia" e a noi è stata assegnata l'adozione di ANTONIO MAIORANO, vittima innocente di Mafia. Abbiamo incontrato l'avvocato della famiglia Maiorano, Marta Perrotta, e Chiara, la figlia di "Tonino". L'incontro è stato molto commovente, perchè è stata la prima volta che Chiara parlava in pubblico e raccontava il suo dolore: la sua vita spezzata a soli 12 anni per la perdita di suo padre.
La nostra scuola è stata sede di molti incontri sulla legalità: abbiamo organizzato un corteo per il 21 marzo, giornata della memoria e dell'impegno, che è stato scandito dalla lettura dei nomi delle vittime di mafia. Abbiamo marciato per le vie di Fuscaldo con cartelloni, poesie striscioni e, uniti ai ragazzi dell'Itis e agli scout, abbiamo condiviso la memoria e l'impegno contro tutte le mafie.
Per me questa giornata è stata molto significativa perchè abbiamo dato vita a storie e a nomi che prima erano soltanto nomi! Ho capito che la mafia non può essere combattuta da poche persone e che non si può vivere nell'indifferenza. ...
Elisa Bosco (classe I A)
Sito realizzato da Vilardo Mario e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.